Scena Invernale
Shĕn Zhōu 沈周 (1427-1509), pittore e letterato vissuto all’epoca dei Míng 明代, accompagna con i versi che seguono un dipinto che raffigura un paesaggio invernale. (1)
Sotto la coltre di neve porte sbarrate.
Nel bosco di giada (2) ecco un villaggio isolato.
Sopra il ponticello che attraversa il torrente
appare un punto che si muove in mezzo al gelo:
qualcuno va a comprare due coppe di vino. (3)
壓雪不開門,
瓊林自一村。
小橋流水外,
點凍買雙尊。
NOTE
1) Il quadretto figura su un foglio d’album conservato nel National Palace Museum di Taipei.
Cliccare: https://digitalarchive.npm.gov.tw/Painting/Content?pid=5311&Dept=P
2) L’espressione 瓊林 (“qióng lín”) significa letteralmente “bosco di giada”. Il termine 瓊 (“qióng”), d’uso letterario, si riferisce ad un tipo di giada particolarmente pregiato, la “giada rossa”.Si potrebbe tradurre “nel bel boschetto”. Avevo pensato anche a “boschetto di ghiaccio”, tenuto conto del fatto che nel pieno dell’inverno gli alberi sono ricoperti da una patina di ghiaccio, ma questa traduzione sarebbe apparsa più giustificata se l’autore avesse menzionato la giada bianca.
3) Il carattere 尊 (“zūn”) designa un tipo di recipiente in uso per le bevande alcooliche nell’antica Cina. Per semplicità, l’ho tradotto con “coppa”.