sulle rive del fiume azzurro
  • Home Page
  • Poesie Cinesi
    • Aì Qíng Poesia di Natale
    • Anonimo La Ballata di Múlàn
    • Bái Pŭ Le quattro stagioni
    • Bái Yùchán Un discepolo poco zelante
    • Bĕi Dăo Il Tempo ed il Cammino
    • Fán Chéngdà Le Quattro Stagioni
    • Féng Zhī Sonetto n .15
    • Qín Guān Il Ponte delle Gazze
    • JIĒ XĪSĪ La Fortezza Abbandonata
    • Láng Qĭbō Il Grande Diānnán
    • Lĭ Yánnián Il Canto della Bella
    • Lí Dēng Compra del vino!
    • Màng Kè >
      • Il girasole nella calura
      • La luna sulla strada
    • Táng Yín *Gelosa dei Fiori"
    • Wèi Lĭtóng "Sulla Strada di Mălíng*
    • Xū Zhimò "Arrivederci Cambridge"
    • Zhào Yì "La Lettura dei Classici"
  • Versi Cinesi
    • Ài Xìngfῡ La Canzone del gatto e del cane
    • Anonimo dal Yuèfŭ Shījì Il Sentiero dei Gelsi
    • Bān Jiéyú e a. Dispiaceri d'amore
    • Cáo Zhí La quartina dei sette passi
    • Chén Lí La Mia Amante
    • Chìlé Chuān A Dù Fŭ
    • Chìlè Chuān Una Sedia Intagliata
    • Cuī Hù Un graffito
    • Duŏ Yú Vergogna di vivere
    • Fàn Chéng Dà "Le contadine del Kuízhōu"
    • Gāo Qĭ Cercando Hú l'eremita
    • Huáng Tíngjiān Un indovinello
    • Hulǚ Jīn "Il Canto dei Chì Lè"
    • Liáng Pèilán "La sciabola giapponese"
    • Liú Cōng Mĕi A un'orchidea nascosta
    • Loú Shóu Il dipanamento dei bozzoli
    • Lù Hèzhēng Il pappagallo in gabbia
    • Lú Tóng "Le sette tazze di tè"
    • Lù Yóu "Coraggio da vendere"
    • Máo Zédōng Chángshā
    • Máo Zhāngjiàn "Il ritratto del giovin signore"
    • Méi Yáochén In biblioteca con Xiè Shīhòu
    • Méi Yáochén "Poesia sui pidocchi"
    • Mèng Hào Rán "Mattino di primavera"
    • Oū Yángxiū "La canzone della sciabola giapponese"
    • Sῡ Shì Il Vino Annacquato
    • Sū Wŭ M'ero appena annodati i capelli
    • Xī Chuān Pensando a Dù Fŭ
    • Xīn Yánnián Il cavaliere della Guardia Imperiale
    • Yáng Wànlĭ Che cos'è la poesia?
    • Yáng Wànlĭ La Festa del Villaggio
    • Yáng Wànlĭ La mosca assopita
    • Yú Guāngzhōng La Nostalgia
    • Yú Jiān Se guardo una rosa
    • Yuán Hàowén "In memoria di Lĭ Píngshān"
    • Yuán Zhĕn "Il tè"
    • Zhāng Jí "La canzone della moglie fedele"
    • Zhào Yì Un epitaffio
    • Zhōu Ēnlái "Arashiyama"
  • Poeti Cinesi
    • BÁI JŪYÌ >
      • La Canzone dell' Eterno Rimpianto
      • La canzone del liuto
      • Il Vecchio Carbonaio
      • Guardando mietere il grano
      • La gente del Dàozhōu
      • Il vecchio invalido di Xīnfēng
      • Ahimè, la calvizie!
      • Una poesia sulla vecchiaia
      • Il pappagallo di Qín
      • Sentendo qualcuno cantare una canzone
    • CHÁO BŬZHĬ
    • CHÉN ZĬLÓNG >
      • Pensieri Sparsi
      • La tredicesima notte
    • DÙ FŬ >
      • Il canto dei carri da guerra
      • Il canto delle belle fanciulle
      • Lamento in riva al fiume
      • Il principe sventurato
      • La cetra abbandonata
      • Una bella signora
      • La danza della spada
      • Presentazione di un dipinto
      • Ammirando una scena di cavalli
      • Il poeta Yŭ Xìn
      • I Palazzi di Chŭ
      • La concubina splendente
      • L'imperatore Liú Bèi
      • Il ministro Zhūgĕ Liàng
      • La canzone dei polli legati
      • Una notte sulla torre di guardia
      • Fuoco
      • Siccità
      • Arruolamento forzato a Shíiháo
    • DÙ MÙ >
      • Una notte in albergo
      • Sera d'autunno
      • Uno Sfogo
      • Poesia estemporanea
      • Dù Mù Una notte in albergo
    • GUŌ MÒRUÒ >
      • La rinascita delle fenici
    • HÀN YÙ >
      • I tamburi di pietra
      • La notte della festa della luna
      • Poema scritto sulla porta di un monastero
      • "Le montagne"
    • HUÁNG JĪNGRÉN >
      • Addio alla Vecchia Madre
      • La Tomba di Tàibó
      • Notte d'Inverno
    • LĬ BÁI >
      • Bevendo da solo sotto la luna
      • Arduo è il cammino di Shū
      • Il canto del cavaliere errante
      • Omaggio a Mèng Hào Rán
      • Una serata in una baita
      • Una pura, serena melodia
      • Ascoltando il suono di un flauto a Luòchéng in una notte di primavera
      • La canzone di Cháng Gán
      • Sempre pensando a Cháng'Ān >
        • a) Sempre pensando a Cháng'Ān
        • b) Un solo pensiero
      • Addio in un’osteria di Jīnglíng
      • Le ballate delle quattro stagioni
      • Si versi il vino!
      • Notte in un monastero di montagna
      • Il lamento della sentinella
      • Una canzone all'antica
      • Amore Amaro
      • Ricordo di un buon distillatore
      • Dedicato a Dù Fŭ
      • Di fronte a un bicchier di vino
      • La luna sul valico di montagna
      • La Terrazza del Sole
    • SŪ DŌNGPŌ >
      • Aneddoti, testi e poesie
      • " Ripensando al passato"
      • " Il tempio di Jīn"
    • WÁNG WÉI >
      • DALLA MIA DIMORA DI WĂNG CHUĀN AL LETTERATO PÉI DÍ
      • Il Canto della Sorgente dei Peschi
      • L’Antologia del Fiume Wăng
      • "Nostalgia"
      • All'imbrunire, d'autunno, in montagna
    • WÈI YÌNGWÙ >
      • Wéi Yìngwù "Una passeggiata in campagna"
      • Partenza
      • L’EREMITA DEL MONTE QUÁNJIĀO
      • All'ancora sul fiume Huái
      • Incontro con un amico
      • Alla figlia che va sposa in casa Yáng
    • WÉN YĪDUŌ
  • Prosa Cinese
    • Ān Yùshí Il religioso taoista e la vedova
    • Ān Yùshí Il sogno del bodhisattva Guānyīn
    • Bái Xíngjiān La storia di Li Wá
    • Bàowèng Lăorén La lettera di Lĭ Bài.
    • Bàowèng Lăorén La moglie di Zhuāngzhōu
    • Il Viaggio di Lăo Cán
    • Féng Jìcái >
      • Il signorino Cài
      • La Santa Madre del Ranuncolo Giallo
      • Sū “Sette Monete”
      • Lĭ l’imbianchino
      • La Vecchia Beona
      • Il signor Féng il quinto
      • "Uccello Morto"
    • Lăo Shĕ >
      • Attenti all'alcooll
      • Il signore coi pantaloni alla cavallerizza
      • Vicini di casa
    • Lĭ Gōngzuŏ Il governatore di Nánkē
    • Lĭ Gōngzuŏ La storia di Xiè Xiăo’é
    • Lu Xun "La vera storia di Ā Q" >
      • Capitolo I
      • Capitolo II
      • Capitolo III
      • Capitolo IV
      • Capitolo V
      • Capitolo VI
      • Capitolo VII
      • Capitolo VIII
      • Capitolo IX
    • Lŭ Xùn "Kŏng Yĭ Jĭ "
    • Lŭ Xùn "Un momento difficile"
    • Lŭ Xùn "Il diario di un matto" >
      • Capitoli I-III
      • Capitoli III-VI
      • Capitoli VII-X
      • Capitoli X-XII
    • Lù Yŭ "Il libro del tè"
    • Lù Wénfū
    • Lù Wénfū Il Buongustaio
    • Mò Yán Una serata di teatro
    • Ōuyáng Xiū La voce dell'autunno
    • Shēn Jìyì Storia di ciò che avvenne in un poggiatesta
    • Sīmă Qián "Cervo o cavallo?"
    • Tào Yuānmíng "La sorgente dei peschi"
    • Yù Dáfū >
      • L'autunno nella vecchia capitale
    • Zhāng Yún L'ignorante smascherato
    • Zhào Mèngfŭ "Il tempio di Guān Yīn"
    • Wáng Xīzhī "Il padiglione delle orchidee"
    • Wáng Sù Confucio in pericolo
  • La Via ed il suo Potere
    • Capitoli I-X
    • Capitoli XI-XX
    • Capitoli XXI-XXX
    • Capitoli XXXI-XL
    • Capitoli XLI-L
    • Capitoli LI-LX
    • Capitoli LXI-LXX
    • Capitoli LXXI-LXXXI
  • I Dialoghi di Confucio
    • Capitolo I
    • Capitolo II
    • Capitolo III
    • Capitolo IV
    • Capitolo V
    • Capitolo VI
    • Capitolo VII
    • Capitolo VIII
    • Capitolo IX
    • Capitolo X
    • Capitolo XI
    • Capitolo XII
    • Capitolo XIII
    • Capitolo XIV
    • Capitolo XV
    • Capitolo XVI
    • Capitolo XVII
    • Capitolo XVIII
    • Capitolo XIX
    • Capitolo XX
  • Storia della Cina
    • Sīmă Qiān L' Imperatore Giallo
    • Hánfēizĭ Le bacchette d'avorio
    • " Hánfēizĭ " ( Capitolo I )
    • Xiàng Yŭ La Canzone di Gāixià
    • Chén Shòu Vita di Guān Yú
    • Lĭ Xián I Meloni della Terrazza Gialla
    • Lù Yóu Un poeta patriottico
    • Come Matteo Ricci divenne Lì Mădòu
    • Matteo Ricci Nome, grandezza e sito della Cina
    • MIssionari cattolici in Cina
    • Enc. Băidù Băikē Il Cattolicesimo in Cina
    • Enc. Băidù Băikē La Guerra dell'Oppio
    • Enc. Băidù Băikē La Spedizione Anglo-Francese
    • Enc. Băidù Băikē Il Regno Celeste della Pace Suprema
    • Tán Sìtóng Versi scritti in prigione
    • Kāng Yŏuwéi "Diario del viaggio in Italia"
    • Enc. Băidù Băikē I Boxer
    • La concessione italiana di Tientsin
    • Annali della dinastia Qīng L' Ultimo Imperatore
    • La Casa Imperiale Cinese
    • Wén Yīduō La canzone della lavanderia
    • Zhāng Zhōngchāng Brutte poesie o poesie false?
    • Yáng Lí L' Albania
    • Niè Gànnŭ “Pulendo i cessi in compagnia di Méi Zĭ”
    • Yī Wá In fuga dalla Grande Fame
    • Liào Yìwŭ Il Grande Massacro
    • Xŭ Lìzhì Lune di metallo
    • Lín Duōliáng Poesia dedicata all'Occidente
    • Fāng Fāng Il Diario
    • Il Viaggio di Lăo Cán
  • Argomenti diversi
    • Chi era Turandot?
    • LIbro dei Mutamenti Il carattere Qián
    • Cartolina delle MIssioni
    • Foto di Ningpo
    • Errori di traduzione?
    • Il Dà Qín (Impero Romano)
    • Un racconto monotono?
    • La poesia nippocinese
    • La poesia Táng come musica
    • Porcellana a fiori blu
    • Gŭ Lăo Huŏyàn Zhōng Nà Gè Biàn Dà Jiăo
    • Il Gobbo
    • Poesie in cinese
    • Ménage à trois
    • Fiori di Ciliegio
    • Il Nostradamus cinese
    • Un poeta poco noto
    • Una poesia fatale
    • Come si è arrivati al pīnyīn
    • Il ritorno dei Wasei Kango
    • Come svolgere un tema
    • Una strana poesia
    • Una brutta storia
    • Il vecchio della frontiera ha perso un cavallo
    • Un testo di Guōdiàn
    • Primavera Cinese
    • Il Dialogo del Cavallo Bianco
    • Una poesia sino-coreana
    • L' Angelo della Strada
    • Le haiku di Bashō
    • Sū Shì Poesie palindrome
    • Ninna nanna di Pechino
    • Che cos'è lo "humour"?
    • Sinfonia di Guerra
    • Un dialogo di Confucio tradotto nel linguaggio di oggi
    • Massime di Confucio
    • A proposito della parola “tāmāde”
    • Tintin in Cina
    • Letteratura Cinese
    • Il Destino della Nazione
    • Il libro dei cavalli
    • Un Curriculum Vitae
    • Lava la scodella!
  • LIbro delle Odi
    • Il Nido della Gazza
    • I Falchi Pescatori
    • Un cerbiatto giace nella boscaglia
    • Poesie di soldati
    • Se nasce un maschio
    • Raccogliamo le felci
  • L'altra metà del cielo
    • Anonimo Poesia di una dama di corte
    • Bái Jūyì La vecchia signora di Shànyáng
    • Cài Yān Diciotto canzoni per il flauto dei barbari
    • Chén Jìngróng Ottobre
    • Dīng Líng La casetta del vicolo Qìngyún
    • Fàn Yŭsù Io sono Fàn Yŭsù
    • Fù Xuán Amaro Destino
    • Guăn Dàoshēng Io sono te e tu sei me
    • Hé Shì La canzone del corvo e della gazza
    • Jiāng Căipíng Grazie delle perle
    • Lán Lán Il Biancospino
    • Lĭ Juān La sorgente in mezzo la deserto
    • Lĭ Qīngzhào Primavera a Wŭlíng
    • Lín Huīyīn (Vita di-)
    • Lín Huīyīn Nel mondo tu sei un giorno d'aprile
    • Lín Huīyīn Meditazione
    • Lín Huīyīn Un Ricordo
    • Lín Huīyīn Senza Titolo
    • Liú Rùshì "L'amato"
    • Míng Dí Che cosa dice una foglia
    • Pŭ Mèngzhū Ricordo ancora
    • Qiáo Yè L'acqua distillata della mamma
    • Sòng Yŭ Oh Mamma! e altre poesie
    • Xiāo Hóng Hotel Europa
    • Xiāo Hóng Le Mani
    • Xí Mùróng "Una Vecchia Canzone d'Amore"
    • Xuē Tāo Una fontana, d'autunno
    • Yuán Zhèngzhēn Sull'aria di "Un'eterna nostalgia"
    • Yù Délíng Ritorno in patria
    • Yú Xiùhuá Ho attraversato più di mezza Cina...
    • Wáng Shì La rondine solitaria
    • Wáng Yún Sull'aria "Il giorno della pernice"
    • Zhāng Àilíng (Vita di -)
    • Zhāng Àilíng L'Addio del Re Egemone
    • Zhāng Àilíng Passione
    • Zhái Yŏngmíng Sipario
    • Zhèng Xiăoqióng Terra Lontana
  • Antologie della poesia Táng
    • Anonimo Un Amore Impossibile
    • Cén Cān Incontrando un messaggero diretto alla capitale
    • Chén Táo La Canzone del Lóngxī
    • Cuī Tú L' Anatra Solitaria
    • Hè Zhīzhāng Ritorno al villaggio
    • Gù Kùang Il Canto del Gabbiano Il canto del gabbiano
    • Jiă Dăo Cercando invano il maestro
    • Jiă Dăo Poesie
    • Jĭn Chángxù Dispiacere di Primavera
    • Lĭ Duān Ascoltandola suonare l'arpa
    • Lí Hè La Ballata della Tigre Feroce
    • Lĭ Hè La bella si pettina
    • Lĭ Hè Canto della Frontiera
    • Li Hé Giunge l' Autunno
    • Lĭ Qĭ Un Vecchio Canto dei Soldati
    • Lĭ Pín Attraversando il fiume Hàn
    • Lĭ Shēn Compassione per i contadini
    • Liú Chánqíng Ad un Suonatore di Liuto
    • Liú Yŭxī Dai "Canti delle Branche di Bambù" Seconda poesia
    • Liú Yŭxī La Mia Umile Dimora
    • Liŭ Zōngyuán La casa in riva al ruscello
    • Lú Lún Quattro canti di frontiera
    • Mă Dài Soggiorno d’autunno a Bàshàng
    • Mèng Jiāo La Ballata del Viaggiatore
    • Qín Taōyù La Fanciulla Povera
    • Xībĭrén La Canzone di Gēshū
    • Yuán Zhĕn Pensando a chi è partito
    • Wáng Chánglíng "Rimpianto di Donna"
    • Wáng Chānglíng Addio presso il Padiglione del Loto
    • Wáng Hán Una canzone di Liángzhōu
    • Wáng Jiàn "La Sposina Prudente"
    • Wáng Zhīhuán Oltre il confine
    • Zhāng Xù Il Torrente dei Fiori di Pesco
    • Zhèng Tián Sul pendio di Măwéi
    • Ascoltandola suonare l'arpa
    • Un vecchio canto dei soldati
  • Canzonette ("Cí")
    • Anonimo Due Canzoni Popolari
    • Gù Kuàng La canzone del palazzo
    • Lĭ Zhīyí Pensando alla bella di Qín
    • Lĭ Zhīyí Sull'aria di "Prevedendo il futuro"
    • Lĭzĭ Il Canto dell'"Urlare al Fuoco"
    • Liŭ Yŏng Alle farfalle piacciono i fiori
    • Niú Xījì Boccioli di biancospino
    • Yuán Hàowén La Tomba delle Anatre Selvatiche
    • Zhāng Mì Il Messaggero
    • Zhū Yízūn Sull'aria di "Sciogliendo i pendagli della cintura"
    • Zhῡ Yízῡn Sull'aria "L'immortale del Ponte delle Gazze
  • Zhuāngzi
    • I. Cammino libero e facile
    • II: Una cosa vale l'altra
    • III. I princìpi che nutrono la vita
    • IV. L'uomo nella società
    • V. Il segno della perfetta virtù
    • VI. Il grande e onorato maestro
    • VII. Come si devono comportare i sovrani
    • VIII. I Piedi Palmati
    • IX. Gli zoccoli dei cavalli
    • X. I tagliaborse
    • XI. Lasciar correre
    • XII. Cielo e Terra
    • XIII. La Via del Cielo
    • XVII. La Piena d'Autunno
  • Mozi
    • L'Amore Universale
  • Pittura e altre arti
    • Giuseppe Castiglione
    • Hán Gàn
    • Gù Kăizhī
    • Il Gēngzhītú
    • Le Sfere d'Avorio degli Spiriti
    • Le case-fortezza del Fújiàn
    • Il LIbro del Cielo
    • L’arduo cammino di Shŭ
    • I poggiatesta di porcellana
    • La Via del Tōkaidō
  • Teatro Cinese
    • Cáo Yù L' Alba >
      • Atto Primo
      • Atto Primo (seguito)
    • Cáo Yŭ Il Temporale >
      • Atto Primo
      • Atto Secondo
      • Atto secondo (seguito)
      • Atto Terzo
      • Atto Terzo (seguito)
      • Atto Quarto
      • Atto Quarto (seguito)
    • Jiāng Kūn Come farsi prendere una foto
    • Jì Jūnxiáng L'Orfano di Casa Zhào
    • Lăo Shĕ La casa da tè >
      • Atto Primo
      • Atto Secondo
      • Atto Terzo
    • Lĭ Yú L'Errore dell'Aquilone
    • Tāng Xiănzŭ Il Letterato Frustrato
  • Romanzi Cinesi
    • Liú È Il Viaggio di Lăo Cán >
      • Capitoli I-II
      • Capitoli III-IV
      • Capitoli V e VI
      • Capitoli VII e VIII
    • Luó Guānzhōng Romanzo dei Tre Regni I-XXI >
      • Capitolo I
      • Capitolo II
      • Capitolo III
      • Capitolo IV
      • Capitolo V
      • Capitolo VI
      • Capitolo VII
      • Capitolo VIII
      • Capitolo IX
      • Capitolo X
      • Capitolo XI
      • Capitolo XII
      • Capitolo XIII
      • Capitolo XIV
      • Capitolo XV
      • Capitolo XVI
      • Capitolo XVII
      • Capitolo XVIII
      • Capitolo XIX
      • Capitolo XX
      • Capitolo XXI
  • Fumetti Cinesi
    • I Fumetti CInesi
    • Lú Xīnhuá (da una novella di) "Cicatrici"
    • Xiāo Gān La vita sbagliata di Confucio
    • Zhōu Yǔjiāo La Storia di Li Shixian
    • Zhōu Yǔjiāo La storia di Li Shixian 2
  • Blog




                                                      Ecco un'altra poesia di Dù Fŭ sul tema della pittura di cavalli.



                                                  AMMIRANDO IN  CASA  DEL CANCELLIERE WÉI FÈNG 
                                        UNA SCENA DI CAVALLI DIPINTA DAL GENERALE CÁO

           (   偉  諷  錄  事  宅  觀  曹  將  軍  畫  馬  圖            Wéi Fèng lù shì zh’ai guan Cáo jiāng jūn mă tú ) (1)



Nei primi anni della dinastia un solo pittore di destrieri

si distinse per eccezionale bravura:il principe di Jiāngdū. (2)

Più tardi,per un trentennio,conquistò fama il generale Cáo,

che di nuovo fu ritenuto un autentico "maestro dei cavalli". (3)

Dipinse una volta " Il bianco che risplende nell'oscurità". (4)

Per dieci giorni tuonò tutto intorno al Laghetto del Drago. (5)

C'era nel tesoro reale un prezioso piatto di agata rossa.

Attraverso le eleganti dame di corte pervenne al generale

il decreto dell'imperatore che gli faceva dono del piatto.

Egli ringraziò e ritornò a casa mostrandolo con orgoglio.

Morbide sete e fini broccati si susseguivano senza tregua. (6)

Nobili ed alti dignitari si contendevano il suo pennello,

vedendo che i loro paraventi risplendevano di nuova luce.

Disegnò dapprima il purosangue pezzato che fu di Tàizōng, (7)

poi il fulvo dalla criniera leonina che appartenne ai Guō. (8)

Ora, in questo nuovo dipinto, io riconosco due destrieri, (9)

la cui vista fa sospirare chi li conobbe per lunghi anni.

Erano cavalli che sapevano affrontare nemici senza numero.

Sulla bianca seta soffia silenzioso un uragano di polvere.

Anche gli altri sette sono animali del tutto straordinari. (10)

Lontano, tra nebbia e polvere, si scorge un cielo gelido.

Freddi zoccoli battono il terreno tra i fusti delle catalpe. (11)

Scudieri e stallieri si sforzano di allineare i cavalli.

Purtroppo,i nove stalloni lottano ora coi corsieri celesti.

Guarda, che nobile portamento! Ammira, quanta affidabilità!

Chi sono stati gli intenditori della bellezza dei cavalli?

Nei secoli passati ci fu Zhī Dùn,ma oggi ci sei tu Wéi Fèng. (12)

Ricordo i  cortei imperiali al Palazzo della Nuova Prosperità. (13)

Gli stendardi del sovrano garrivano avanzando verso oriente.

Trentamila cavalli al trotto, al galoppo, isolati,in gruppo,

ciascuno di essi robusto e scattante come in questo dipinto.

Da tempo l'imperatore ha ricevuto il dono del dio fluviale (14)

né più si avventura in mezzo alla corrente a catturare draghi. (15)

Non vedi che, dinanzi al mausoleo dorato, tra pini e cipressi, (16)

non galoppano più i destrieri ed un uccello piange nel vento?





NOTE

1) Wéi Fèng 韋  瘋 , nativo di Chéngdū 成 都 , svolse funzioni amministrative a Lángzhōng 郎 中  nel Sìchuān 四 川 durante il periodo in cui Dù Fŭ  杜 甫  soggiornò nella regione.

2) Lĭ Xù 李 續 , principe di Jiāngdū  江 都 , figlio di un fratello dell'imperatore Tàizōng  太  宗 , Lĭ Yuánguĭ  李 元 軌, principe di Huò 霍 , fu ucciso nel 688 d.C. per ordine dell'imperatrice Wŭ Zétiān  武 則 天 .

3) Per indicare i cavalli purosangue Dù Fŭ usa il termine "chéng huáng"  乘  黃  con cui si designavano mitici cavalli dotati delle ali dei draghi.

4) "Il bianco che brilla nella notte" ( 照  夜  白  "Zhào Yè Bái") era il cavallo preferito dell'imperatore Xuánzōng e fu ritratto anche da Hán Gàn in un dipinto che si può ammirare ancor oggi al Metropolitan Museum di New York.

5) Il "Laghetto del Drago" (龍 池  "Lóng Chí") era uno stagno situato nei giardini imperiali, accanto al palazzo Xìng Qìng  興  慶  宮  in cui risiedette a lungo l'imperatore Xuánzōng. Il tuono intorno al laghetto è lo scalpitio del famoso stallone Zhào Yè Bái, che nessuno riesce a tenere a freno.

6) Preziosi rotoli di seta e di broccato erano tradizionalmente usati come ricompensa per le opere d'arte, poiché spesso gli artisti erano persone di alto rango alle quali sarebbe stato disdicevole versare una remunerazione in denaro.

7) "Quán Máo Guā" (拳  毛  騧  "Il purosangue pezzato") fu uno dei sei famosi cavalli di battaglia di Lĭ Shìmín  李 世 民  , che doveva diventare in seguito l'imperatore Tàizōng. Lĭ Shìmín lo montò nel 622 d.C. per affrontare le forze del ribelle Liú Hēità  劉  黑  闥 . Nello scontro Quán Máo Guā fu colpito da nove frecce. Un bassorilievo raffigurante Quán Máo Guā che ornava originariamente la tomba dell’imperatore è oggi esposto nel Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology a Philadelphia.

8) "Shī Zĭ Huā" ( 獅  子  花  "Lo stallone fulvo dalla criniera leonina") fu regalato al famoso generale Guō Zĭyí  郭 子 儀 (697 d.C.- 781 d.C.) in ricompensa delle sue imprese guerresche.

9) Qualche commentatore legge qui "i due destrieri", con riferimento a Quán Máo Guā e Shī Zĭ Huā. Questa interpretazione mi sembra però incompatibile con il verso successivo in cui Dù Fŭ lascia intendere di aver ammirato dal vivo i due purosangue di cui parla nella poesia. Infatti, per poter vedere Quán Máo Guā in carne ed ossa, Dù Fŭ avrebbe dovuto vivere al tempo dell'imperatore 
Tàizōng, cioè circa un secolo prima.

10) La menzione di "sette cavalli" ha un significato simbolico. Aggiunti ai primi due essi formano infatti un branco di "nove cavalli" che impersonano tutti i cavalli delle scuderie imperiali, perché il nove era un numero sacro abitualmente riferito a tutto ciò che riguardava l'imperatore.

11) La catalpa ( 楸  “qiū”,  nome scientifico: "mallotus japonicus" ) è una pianta ornamentale dell'ordine delle bignoniacee, il cui fusto può raggiungere anche sei metri d'altezza.

12) Zhī Dùn 支 遁 ( 314 d.C.- 366 d.C.), monaco e filosofo buddista, ebbe una grande passione per i cavalli, di cui ammirava la bellezza e l'eleganza. Un dipinto conservato nel museo di Liáoníng  遼 寧  ce lo mostra, sdraiato su una roccia, mentre contempla un cavallo bianco che sta guadando un fiume.

13) Il “Palazzo della Nuova Prosperitä” ( 新  豐  宮  "Xīn Fēng Gōng") potrebbe essere il palazzo Xìng Qìng  興  慶  宮  , residenza di Xuánzōng. Non vi è infatti menzione , tra i palazzi imperiali di Cháng’Ān 長 安 , di un palazzo che porti questo nome. L’espressione 新  豐  “xīn fēng” ricorda il villaggio rurale fatto costruire nel cuore della capitale dal primo imperatore della dinastia Hàn 漢  朝  Liú Bāng  劉  邦  per attenuare la nostalgia del vecchio padre, che era originario del lontano villaggio di Fēng  豐  村 , ma un eventuale collegamento non è chiaro. È possibile che il palazzo Xìng Qìng. 興  慶  宮  fosse stato costruito nella zona in cui un tempo sorgeva Xīn Fēng  新  豐 

14) Il verso sembra riferirsi ad una leggenda concernente Mù Wáng 穆 王, sovrano della dinastia Zhōu  周  朝  (X° secolo a.C.). Mentre guadava un corso d'acqua, Mù Wáng fu salutato dal dio del fiume, che gli offrì un dono prezioso. Poco tempo dopo, tuttavia, il re morì.

15) L'imperatore Wŭ 武  帝 (141 a.C.- 87 a.C.) della dinastia Hàn  漢  朝  avrebbe catturato un drago in mezzo al fiume. Affermando che l'imperatore Xuánzōng non può più compiere tali imprese Dù Fŭ ribadisce che egli è ormai da tempo defunto.

16) Il mausoleo dell'imperatore Xuánzōng, chiamato "Tàilíng"  泰  陵 ,  fu eretto sulla collina detta "Jīnsū" ( 金  粟 " chicchi dorati"), nell'attuale distretto di Púchéng 葡  城  县 ( 
Shănxī 陕 西 ).


 

                                    Testo originale della poesia in ideogrammi tradizionali, ideogrammi moderni e pīnyīn

                                 杜甫                                                           杜 甫                                                                    Dù fǔ

                                                                                       



韋諷錄事宅觀曹將軍畫馬圖                           韦讽录事宅观曹将军画马图             Wéi fěng lù shì zhái guān cáo jiāng jūn huà mǎ tú

            國初以來畫鞍馬,                                          国初以来画鞍马,                                     Guó chū yǐ lái huà ān mǎ,

            神妙獨數江都王。                                          神妙独数江都王。                                     Shén miào dú shù jiāng dū wáng.

            將軍得名三十載,                                          将军得名三十载,                                     Jiāng jūn dé míng sān shí zǎi,

           人間又見真乘黃。                                           人间又见真乘黄。                              Rén jiān yòu jiàn zhēn chéng huáng.

           曾貌先帝照夜白,                                           曾貌先帝照夜白,                                     Céng mào xiān dì zhào yè bái,

           龍池十日飛霹靂,                                           龙池十日飞霹雳,                                     Lóng chí shí rì fēi pī lì,

           內府殷紅瑪瑙盤,                                           内府殷红玛瑙盘,                                     Nèi fǔ yān hóng mǎ nǎo pán,

           婕妤傳詔才人索。                                           婕妤传诏才人索。                                     Jié yú chuán zhào cái rén suǒ.

           盤賜將軍拜舞歸,                                           盘赐将军拜舞归,                                     Pán cì jiāng jūn bài wǔ guī,

           輕紈細綺相追飛;                                           轻纨细锟相追飞;                                       Qīng wán xì kūn xiāng zhuī fēi;

          貴戚權門得筆跡,                                            贵戚权门得笔迹,                                     Guì qì quán mén dé bǐ jī,

          始覺屏障生光輝。                                            始觉屏障生光辉。                               Shǐ jué píng zhàng shēng guāng huī.

          昔日太宗拳毛騧,                                            昔日太宗拳毛騧                                         Xī rì tài zōng quán máo guā

          近時郭家獅子花。                                            近时郭家狮子花。                                      Jìn shí guō jiā shī zi huā.

         今之新圖有二馬,                                             今之新图有二马,                                      Jīn zhī xīn tú yǒu èr mǎ,

         復令識者久歎嗟,                                             复令识者久叹嗟,                                      Fù lìng shi zhě jiǔ tàn jiē,

         此皆騎戰一敵萬,                                             此皆骑战一敌万,                                      Cǐ jiē qí zhàn yī dí wàn,

         縞素漠漠開風沙。                                             缟素漠漠开风沙。                                      Gǎo sù mò mò kāi fēng shā.

        其餘七匹亦殊絕,                                              其余七匹亦殊绝,                                       Qí yú qī pǐ yì shū jué,

        迥若寒空雜煙雪;                                              迥笺寒空杂烟雪;                                          Jiǒng jiān hán kōng zá yān xuě;

         霜蹄蹴踏長楸間,                                             霜蹄蹴踏长楸间,                                       Shuāng tí cù tà cháng qiū jiān,

         馬官廝養森成列。                                             马官厮养森成列。                                       Mǎ guān sī yǎng sēn chéng liè.

         可憐九馬爭神駿,                                             可怜九马争神骏,                                       Kě lián jiǔ mǎ zhēng shén jùn,

         顧視清高氣深穩。                                             顾视清高气深稳。                                       Gù shì qīng gāo qì shēn wěn


        借問苦心愛者誰?                                              借问苦心爱者谁?                                        Jiè wèn kǔ xīn ài zhě shuí?

        後有韋諷前支盾。                                              后有韦讽前支盾。                                       Hòu yǒu wéi fěng qián zhī dùn.

        憶昔巡幸新豐宮,                                                 忆昔巡幸新丰宫,                                       Yì xī xún xìng xīn fēng gōng,

        翠花拂天來向東;                                              翠花拂天来向东;                                          Cuì huā fú tiān lái xiàng dōng;

        騰驤磊落三萬匹,                                              腾骧磊落三万匹,                                        Téng xiāng lěi luò sān wàn pǐ,

        皆與此圖筋骨同。                                              皆与此图筋骨同。                                        Jiē yǔ cǐ tú jīn gǔ tóng.

        自從獻寶朝河宗,                                              自从献宝朝河宗,                                        Zì cóng xiàn bǎo cháo hé zōng,

        無復射蛟江水中。                                              无复射蛟江水中。                                        Wú fù shè jiāo jiāng shuǐ zhōng.

        君不見,                                                            君不见,                                                      Jūn bù jiàn,

       金粟堆前松柏裡,                                               金粟堆前松柏里,                                        Jīn sù duī qián sōng bǎi lǐ,

       龍媒去盡鳥呼風。                                               龙媒去尽鸟呼风。                                        Lóng méi qù jìn niǎo hū fēng.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.